Diritto dell’Arte Nel diritto dell’arte si intrecciano aspetti del diritto successorio, del diritto internazionale, della tutela della proprietà intellettuale, del diritto assicurativo, del diritto commerciale, sia in ambito penale che civile.
Lo Studio Di Pinto si rivolge a tutti gli investitori privati o istituzionali che vogliono operare nel mercato dell’arte e sono alla ricerca di un consulente legale capace di accompagnare il Cliente in tutte le fasi: nella perizia dell’opera, nell’acquisto in Italia e all’estero, fino alla vendita di opere d’arte nel mercato nazionale e internazionale.
Acquistare o vendere un’opera d’arte, gli aspetti legali
Lo Studio Di Pinto è in grado di assistere il Cliente sin dal momento dell’acquisto dell’opera sia che essa avvenga in galleria, in asta, in fiera o direttamente da privati. Gli esperti di nostra fiducia
possono occuparsi della perizia dell’opera, i nostri legali occuparsi degli aspetti procedurali, burocratici e assicurativi per l’acquisto e l’importazione di opere d’arte dall’estero.
Particolare attenzione è posta nel tutelare l’acquirente che avesse erroneamente acquistato un’opera d’arte falsa o fosse incorso in una truffa, facendo ottenere il risarcimento del danno spettante.
Gli avvocati e consulenti dello Studio Legale, esperti in diritto dell’arte, assistono i propri clienti nelle operazioni di importazione ed esportazione di opere d’arte.
Art Law - Le opere d’arte acquisite in eredità Lo Studio Di Pinto vanta una qualificata esperienza nel campo dell’assistenza legale in caso di successioni, eredità o donazioni.
Assistiamo il Cliente garantendo la massima tutela giuridica in tutte le fasi della successione del patrimonio e di divisione tra più eredi, anche in caso di contenzioso.
La gestione del patrimonio, delle opere e delle collezioni d’arte Lo Studio Di Pinto è in grado di affiancare il Cliente anche nella gestione e nella messa a reddito del patrimonio artistico in suo possesso. Per esempio ricorrendo alla costituzione di un Trust oppure
proponendo la vendita in blocco di intere collezioni o parti di esse, ovvero ricorrendo ad intermediari specializzati come le case d’asta nazionali ed internazionali.
I servizi offerti dallo Studio in diritto dell’Arte sono, in sintesi, i seguenti:
- Perizia opere d’arte
- Consulenza legale acquisto opere d’arte in Italia o all’estero
- Consulenza legale vendita opere d’arte in Italia o all’estero
- Importazione opere d’arte
- Esportazione opere d’arte
- Tutela giuridica in caso di opere d’arte false
- Consulenza legale in caso di successioni, eredità e donazioni
- Gestione patrimoni artistici
L’Avv. Antonio Di Pinto, esperto in diritto dell’Arte, è parte integrante del Network ARTS LAW - Avvocati dell’Arte.
Diritto d’Autore e dello Spettacolo Lo Studio Legale Di Pinto, inoltre, si occupa del settore del Diritto d’Autore e dei Diritti Connessi
(nei suoi principali settori: Diritto della Musica, Diritto del Cinema, Diritto dell’Editoria, Diritto
della Stampa, Diritto del Web, della Televisione e Radio, Diritto del Teatro, Diritto della Pittura,
Diritto della Scultura e Diritto della Fotografia), della Legislazione dello Spettacolo, delle Attività e
del Lavoro Artistico, di Internet e delle Nuove Tecnologie, nonché del Diritto Industriale (es:
Marchi, Brevetti, Design, ecc.).
Il Diritto d’Autore ha come scopo principale di tutelare, anche con l’intermediazione della SIAE e
di altri enti di collecting, le opere dell’ ingegno nuove, originali e in grado di arricchire il
patrimonio intellettuale (es. opere musicali, opere letterarie, opere teatrali, opere grafiche, opere
pittoriche, opere fotografiche, opere coreografiche, opere pantomimiche, opere cinematografiche,
videoclip, opere multimediali, ecc.)
Sotto l’aspetto morale, si concreta, tra l’altro, nel diritto inalienabile di rivendicare la paternità della
propria opera (es. brano) e, sotto l’aspetto patrimoniale, si concreta nel diritto, anche cedibile a terzi
(es. editori), di sfruttare l’opera anche mediante la pubblicazione, il commercio, la distribuzione,
mediante forme di licenza e di cessione (es. contratto editoriale).
I Diritti Connessi all’esercizio del Diritto d’Autore, invece, hanno come scopo principale di tutelare,
anche mediante l’intermediazione di diverse società di collecting (es: IMAIE, SCF, AFI, ecc.)
l’attività artistica svolta sull’opera medesima (es. registrazioni audio/video), dei Produttori, delle
Emittenti e degli Artisti Interpreti ed Esecutori (es. liberatoria).
Diversi, infine, sono gli aspetti relativi al lavoro nello spettacolo (autonomo e/o subordinato) con
riferimento alle Attività Artistiche ed alla promozione delle stesse a cura del c.d. agente - manager
mediante i c.d. contratti di management.
I servizi offerti dallo Studio in diritto d’Autore e dello Spettacolo sono, in sintesi, i seguenti:
- Diritti morali dell’Autore
- Diritti patrimoniali dell’Autore
- Diritto dello Spettacolo
- Diritto delle Attività Artistiche
- Tutela delle Opere
- Opere collettive e opere composte
- Opere in comunione
- Diritto di seguito
- Diritti Connessi degli Artisti
- Diritti Connessi dei Produttori
- Contrattualistica, Licenze e Marchi