Avv. Antonio Di Pinto
0883.887647
info@studioassociatodipinto.it
Studio Associato Di Pinto
Studio Associato Di Pinto
Avv. Nicola Di Pinto
Lo Studio Legale
Lo Studio Legale Associato Di Pinto opera come Associazione Professionale da oltre 10 anni, essendo stato fondato sin dall’anno 2009, in Trani. Prima di allora gli associati avevano maturato, presso primari studi legali, una qualificata esperienza professionale, in materia di diritto civile e penale. Lo studio, con sedi in Trani e Bari, è attualmente composto dagli Avvocati Antonio Di Pinto (civilista) e Nicola Di Pinto (penalista), associati fondatori, entrambi patrocinanti dinanzi la Suprema Corte di Cassazione e le Giurisdizioni Superiori.
Gli Avvocati dello Studio Legale Associato Di Pinto sono altamente specializzati nei settori del diritto civile e del diritto penale, nonché in tutti i metodi alternativi di risoluzione delle controversie (ADR) previsti dal nostro ordinamento...
Approfondisci
I PROFESSIONISTI
AVV. ANTONIO DI PINTO
PEC: antonio.dipinto@pec.ordineavvocatitrani.it

Avvocato Cassazionista iscritto all’Ordine degli Avvocati di Trani, pianista diplomato al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, appassionato e collezionista d’arte moderna e contemporanea.
É associato fondatore dello Studio Legale Associato Di Pinto con sede in Trani e Bari.
Vice Presidente Nazionale della Associazione Forense Nazionale Italiana - AFNI e Presidente della Sezione Distrettuale di Trani.
Componente della Direzione Nazionale e del Consiglio Nazionale delle ACLI nel periodo 2016/2018, Vice Presidente Nazionale di ACLI Arte e Spettacolo dal 2014 al 2016 e Referente Nazionale di Acli Arte e Spettacolo - APS dal 2016 al 2018.
Consulente giuridico del Sindacato Nazionale “SOS musicisti” e Consulente in convenzione del Patronato ACLI.
Iscritto dall’anno 2010 nei registri del Tribunale di Trani quale Professionista Delegato alle Vendite nelle Esecuzioni Immobiliari e quale Curatore Fallimentare.
Iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia quale esperto e gestore delle crisi da sovraindebitamento ex L. 3/2012 e presso l’OCC di Trani.
Co-Autore con Luca Degani della monografia “La Riforma del Terzo Settore. Prime interpretazioni ed analisi” Editrice Ad Maiora, Febbraio 2018, ISBN 9788868710644 e relatore a convegni in diritto del Terzo Settore e del no profit.
Facente parte del Network ”ART & LAW Diritto, cultura e impresa dell'arte” sin dalla costituzione.
É in regola con i doveri deontologici di aggiornamento professionale, iscritto alla Cassa Forense ed è assicurato per la responsabilità professionale civile terzi ed infortuni con primaria compagnia.
AVV. NICOLA DI PINTO
PEC: nicola.dipinto@pec.ordineavvocatitrani.it

Avvocato Cassazionista iscritto all’Ordine degli Avvocati di Trani, pianista diplomato al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, profondamente impegnato nel terzo settore con una spiccata passione per la Politica.
E’ associato fondatore dello Studio Legale Associato Di Pinto con sedi in Trani e Bari.
Dal 2019 è Gestore delle crisi da sovraindebitamento.
Iscritto dal 2016 nell’Albo nazionale degli Amministratori Giudiziari sia nella Sezione Ordinaria che in quella di Esperti in Gestione Aziendale al n. 1131.
Attivo quale curatore fallimentare e Professionista delegato nelle vendite immobiliari per il Tribunale di Trani sin dal 2010.
Dal 2015 è Presidente Provinciale delle ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) di Bari e BAT, Vicepresidente regionale delle ACLI di Puglia dal 2015 al 2020, Consigliere Nazionale delle ACLI dal 2015 a tutt'oggi.
Componente del Comitato Direttivo nazionale del Patronato ACLI dal 2016 è stato Presidente dello stesso ente a livello provinciale Bari BAT dal 2015 al 2017.
Dal 2015 Presidente del CDA della società di gestione dei servizi fiscali ACLI Service Città di Bari srl concessionaria CAF ACLI per le province di Bari e BAT.
Dal 2012 al 2015 Consigliere Comunale e Capogruppo Consiliare per la Città di Trani, nonché Vicepresidente della Commissione Lavori Pubblici-Ambiente-Costa.
Dal 2008 Consigliere d’Amministrazione e dal 2014 Presidente del CDA della Fondazione EPASSS Onlus (Ente no profit operante nel campo della riabilitazione psichiatrica con circa 300 dipendenti e 35 strutture territoriali dislocate attualmente nelle ASL di Bari, BAT e Taranto).
Nell’anno accademico 2017/2018 ha conseguito lo short master Universitario in “Economia e Gestione delle Imprese Sociali” diretto dal Prof. Vito Rocco Peragine del Dipartimento di Economia e Finanza – Scienze Economiche e Metodi Matematici dell’Università degli Studi Aldo Moro di Bari.
Dal 2018 componente del Tavolo tecnico-politico per l’attuazione della riforma del Terzo Settore presso la Regione Puglia.
E’ in regola con i doveri deontologici di aggiornamento professionale, iscritto alla Cassa Forense ed è assicurato per la responsabilità professionale civile terzi ed infortuni con primaria compagnia.
AMBITI DI INTERVENTO
Diritto Civile e Fallimentare
Nell’ambito civilistico lo Studio Di Pinto presta assistenza legale specializzata, in fase contenziosa e precontenziosa, anche con l’ammissione al beneficio del patrocinio a spese dello Stato (cd. gratuito patrocinio) in presenza dei previsti requisiti reddituali, indicativamente nelle seguenti materie:
  • Contratti (assistenza e consulenza legale per la redazione e la revisione di contratti di compravendita, locazione ad uso abitativo o commerciale, appalti, comodato, assicurazioni, ecc.);
  • Obbligazioni (redazione dei testi contrattuali, difesa in giudizio dei diritti ad essi relativi, sia dal lato attivo che passivo, recupero crediti, redazione decreti ingiuntivi, pignoramenti mobiliari e immobiliari, ecc.);
  • Diritti reali (diritti di proprietà, diritti di garanzia, usufrutto, possesso e azioni in giudizio ad esso inerenti, uso e abitazione, cancellazione ipoteche, ecc.);
  • Successioni (assistenza e consulenza nel diritto ereditario, assistenza nelle successioni e nelle dispute ereditarie, consulenza per donazioni, costituzione di fondi patrimoniali, trust, ecc.);
  • Diritto di famiglia e tutela del minore (separazione consensuale e giudiziale, divorzio congiunto e giudiziale, modifica condizioni di separazione/divorzio, comunione legale, separazione dei beni e fondo patrimoniale, contenzioso sull’affidamento del minore, consulenza psicologico forense sull’affidamento dei figli, ecc…);
  • Diritto fallimentare (assistenza e consulenza nella gestione della crisi d’impresa, offrendo consulenza alle aziende debitrici tanto nella fase preventiva di analisi e di individuazione della procedura migliore per la gestione dell’insolvenza, quanto in quella contenziosa di ammissione e gestione delle diverse procedure concorsuali; assistenza ai creditori e a potenziali acquirenti nelle trattative volte a rilevare beni e aziende nell’ambito delle procedure liquidatorie concorsuali e delle aste giudiziarie, assistenza nelle procedure di ammissione al passivo e nella eventuale fase di opposizione allo stato passivo, oltreché nelle vertenze di opposizione alle sentenze dichiarative di fallimento e di revocatorie fallimentari);
  • Diritto societario (assistenza e consulenza in azioni di responsabilità per atti di mala gestio sia contro che in difesa degli amministratori, sindaci e liquidatori, impugnative di delibere assembleari, violazioni del divieto di concorrenza da parte degli amministratori, azioni cautelari volte ad ottenere la revoca dell’amministratore per gravi irregolarità di gestione, denunce al tribunale per gravi irregolarità degli organi gestori, procedimenti di volontaria giurisdizione per la nomina dei liquidatori);
  • Diritto commerciale (assistenza e consulenza nella negoziazione e redazione dei più importanti contratti commerciali, sia nazionali che internazionali quali, i contratti di vendita, di trasporto, di distribuzione, di appalto, gli strumenti di garanzia e di finanziamento, i negozi di trasferimento di tecnologia, gli accordi di ricerca e sviluppo, nonché le licenze di diritti di proprietà intellettuale ed i più recenti e innovativi contratti atipici e misti; difesa tecnica di alto profilo nelle controversie giudiziali, anche davanti alle magistrature superiori, sia di fronte all’Autorità Giurisdizionale Ordinaria che nei procedimenti arbitrali, sulle questioni di maggior rilievo e complessità; assistenza alle start up, dalla costituzione a tutte le vicende della vita societaria, anche nei rapporti tra i soci, ed in ogni rapporto commerciale, sia a livello nazionale che internazionale);
  • Diritto del Terzo Settore e del no profit (assistenza e consulenza nella gestione di tutte le vicende relative alla vita di un Ente di Terzo Settore o del no profit, adeguamento alla riforma del Terzo Settore, convenzioni con Enti Pubblici, benefici economici 5x1000, 2x1000, ecc);
  • Diritto immobiliare (assistenza e consulenza in operazioni di acquisto o vendita di immobili, nella redazione e negoziazione di contratti rilevanti con riferimento a diversi segmenti del mercato, residenziale, uffici e commerciale, alberghi, centri commerciali e altre tipologie, consulenza specifica sulle normative di riferimento (ad esempio quella sul Superbonus 110%);
  • Assistenza e partecipazione alle vendite mobiliari e immobiliari attraverso le aste giudiziarie.
Diritto Penale
Lo Studio Di Pinto svolge assistenza e consulenza legale in ambito di diritto penale difendendo, nel rispetto della Legge e dell'insostituibile ruolo di garanzia dell'Avvocato, i diritti delle persone indagate o imputate in procedimenti penali o delle persone offese dal reato.
In questo ambito lo studio si occupa di patrocinare, sia in sede processuale che extraprocessuale le persone fisiche o giuridiche coinvolte, sia come soggetti indagati o imputati sia come persone offese dal reato, ovvero come responsabili civili nell'ambito di procedimenti penali instaurati - anche nell'ambito del diritto penale di impresa- a seguito della commissione di fatti penalmente rilevanti.
Lo Studio Di Pinto si occupa anche di diritto penale di impresa (settore dell'ordinamento giuridico volto alla tutela di molteplici beni giuridici che sono coinvolti nell'ordinaria attività di impresa e per la cui tutela il Legislatore é intervenuto con anche una risposta normativa di carattere penale) sia nella fase processuale che in via preventiva con un'attività di consulenza e assistenza specializzata mirata, in relazione a particolari operazioni economiche da effettuarsi, a porre in essere gli adempimenti necessari per evitare la comminazione di sanzioni di carattere penale.
Lo Studio si avvale di esperti specializzati nell’attività di consulenza e di assistenza tecnica in favore dei propri clienti che si trovino coinvolti, seppur a diverso titolo (indagati/imputati e/o vittime da reato) in procedimenti penali promossi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, in materia di:
  • Reati contro la famiglia e le persone
  • Reati contro il patrimonio
  • Violazione delle normative in tema di Infortuni e tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Reati del Pubblico Amministratore e dei «colletti bianchi»
  • Reati contro l’amministrazione della giustizia
  • Reati societari e fallimentari
  • Illeciti amministrativi degli enti dipendenti da reato D.lvo 231/2001
  • Indagini difensive
  • Stalking
  • Violenza di genere
  • Diritto penale minorile
  • Diritto penale militare
Diritto dell’Arte, d’Autore e dello Spettacolo
Diritto dell’Arte
Nel diritto dell’arte si intrecciano aspetti del diritto successorio, del diritto internazionale, della tutela della proprietà intellettuale, del diritto assicurativo, del diritto commerciale, sia in ambito penale che civile.
Lo Studio Di Pinto si rivolge a tutti gli investitori privati o istituzionali che vogliono operare nel mercato dell’arte e sono alla ricerca di un consulente legale capace di accompagnare il Cliente in tutte le fasi: nella perizia dell’opera, nell’acquisto in Italia e all’estero, fino alla vendita di opere d’arte nel mercato nazionale e internazionale.

Acquistare o vendere un’opera d’arte, gli aspetti legali
Lo Studio Di Pinto è in grado di assistere il Cliente sin dal momento dell’acquisto dell’opera sia che essa avvenga in galleria, in asta, in fiera o direttamente da privati. Gli esperti di nostra fiducia possono occuparsi della perizia dell’opera, i nostri legali occuparsi degli aspetti procedurali, burocratici e assicurativi per l’acquisto e l’importazione di opere d’arte dall’estero.  
Particolare attenzione è posta nel tutelare l’acquirente che avesse erroneamente acquistato un’opera d’arte falsa o fosse incorso in una truffa, facendo ottenere il risarcimento del danno spettante. Gli avvocati e consulenti dello Studio Legale, esperti in diritto dell’arte, assistono i propri clienti nelle operazioni di importazione ed esportazione di opere d’arte.

Art Law - Le opere d’arte acquisite in eredità
Lo Studio Di Pinto vanta una qualificata esperienza nel campo dell’assistenza legale in caso di successioni, eredità o donazioni. Assistiamo il Cliente garantendo la massima tutela giuridica in tutte le fasi della successione del patrimonio e di divisione tra più eredi, anche in caso di contenzioso.

La gestione del patrimonio, delle opere e delle collezioni d’arte
Lo Studio Di Pinto è in grado di affiancare il Cliente anche nella gestione e nella messa a reddito del patrimonio artistico in suo possesso. Per esempio ricorrendo alla costituzione di un Trust oppure proponendo la vendita in blocco di intere collezioni o parti di esse, ovvero ricorrendo ad intermediari specializzati come le case d’asta nazionali ed internazionali.  

I servizi offerti dallo Studio in diritto dell’Arte sono, in sintesi, i seguenti:
  • Perizia opere d’arte
  • Consulenza legale acquisto opere d’arte in Italia o all’estero
  • Consulenza legale vendita opere d’arte in Italia o all’estero
  • Importazione opere d’arte
  • Esportazione opere d’arte
  • Tutela giuridica in caso di opere d’arte false
  • Consulenza legale in caso di successioni, eredità e donazioni
  • Gestione patrimoni artistici
L’Avv. Antonio Di Pinto, esperto in diritto dell’Arte, è parte integrante del Network ARTS LAW - Avvocati dell’Arte.

Diritto d’Autore e dello Spettacolo
Lo Studio Legale Di Pinto, inoltre, si occupa del settore del Diritto d’Autore e dei Diritti Connessi (nei suoi principali settori: Diritto della Musica, Diritto del Cinema, Diritto dell’Editoria, Diritto della Stampa, Diritto del Web, della Televisione e Radio, Diritto del Teatro, Diritto della Pittura, Diritto della Scultura e Diritto della Fotografia), della Legislazione dello Spettacolo, delle Attività e del Lavoro Artistico, di Internet e delle Nuove Tecnologie, nonché del Diritto Industriale (es: Marchi, Brevetti, Design, ecc.). Il Diritto d’Autore ha come scopo principale di tutelare, anche con l’intermediazione della SIAE e di altri enti di collecting, le opere dell’ ingegno nuove, originali e in grado di arricchire il patrimonio intellettuale (es. opere musicali, opere letterarie, opere teatrali, opere grafiche, opere pittoriche, opere fotografiche, opere coreografiche, opere pantomimiche, opere cinematografiche, videoclip, opere multimediali, ecc.) Sotto l’aspetto morale, si concreta, tra l’altro, nel diritto inalienabile di rivendicare la paternità della propria opera (es. brano) e, sotto l’aspetto patrimoniale, si concreta nel diritto, anche cedibile a terzi (es. editori), di sfruttare l’opera anche mediante la pubblicazione, il commercio, la distribuzione, mediante forme di licenza e di cessione (es. contratto editoriale). I Diritti Connessi all’esercizio del Diritto d’Autore, invece, hanno come scopo principale di tutelare, anche mediante l’intermediazione di diverse società di collecting (es: IMAIE, SCF, AFI, ecc.) l’attività artistica svolta sull’opera medesima (es. registrazioni audio/video), dei Produttori, delle Emittenti e degli Artisti Interpreti ed Esecutori (es. liberatoria). Diversi, infine, sono gli aspetti relativi al lavoro nello spettacolo (autonomo e/o subordinato) con riferimento alle Attività Artistiche ed alla promozione delle stesse a cura del c.d. agente - manager mediante i c.d. contratti di management.
I servizi offerti dallo Studio in diritto d’Autore e dello Spettacolo sono, in sintesi, i seguenti:
  • Diritti morali dell’Autore
  • Diritti patrimoniali dell’Autore
  • Diritto dello Spettacolo
  • Diritto delle Attività Artistiche
  • Tutela delle Opere
  • Opere collettive e opere composte
  • Opere in comunione
  • Diritto di seguito
  • Diritti Connessi degli Artisti
  • Diritti Connessi dei Produttori
  • Contrattualistica, Licenze e Marchi
Diritto della Assistenza e della Previdenza
Il diritto assistenziale riguarda le prestazioni e i servizi che possono essere erogati a qualsiasi cittadino, sia esso lavoratore o meno, che si venga a trovare in una determinata situazione di svantaggio o per le sue condizioni personali o di salute.
Il diritto previdenziale regola le prestazioni e i servizi erogati in favore dei lavoratori iscritti agli enti o alle casse di previdenza in favore dei quali siano stati versati contributi previdenziali. Tipica prestazione previdenziale è la pensione, di vecchiaia o di anzianità, mentre tra le prestazioni assistenziali economiche a favore dei disabili si annoverano pensione di invalidità, assegno mensile di invalidità, pensioni per ciechi e sordomuti, e indennità di accompagnamento.
Lo Studio Di Pinto tutela i diritti dei cittadini, lavoratori e/o pensionati, nei confronti degli enti di previdenza pubblici e privati, come l’INPS o le Casse di Previdenza dei Professionisti. Tutela lavoratori e non in tutte le fasi della procedura di riconoscimento di invalidità, di handicap grave, di dipendenza della malattia da causa di sevizio, di pensione privilegiata e dei benefici economici connessi alle patologie invalidanti.
Vanta una consolidata esperienza in materia di risarcimento danni a seguito di infortuni sul lavoro e di malattie professionali, oltre che indennizzi per danni da casi di responsabilità medica. Fornisce assistenza a cittadini e lavoratori nelle vertenze con gli Istituti previdenziali e assicurativi (Inps e Inail) in materia di regolarità delle posizioni previdenziali e assicurative delle Aziende e di contestazione di verbali di accertamento e successive cartelle esattoriali per omesse e/o insufficienti contribuzioni.
In materia assistenziale e previdenziale lo Studio si occupa, in sintesi, di:
  • Indennità di accompagnamento;
  • Assegno di invalidità civile;
  • Pensione di inabilità civile;
  • Assegno ordinario di invalidità;
  • Pensione ordinaria di inabilità – L. 222/1984;
  • Indennità di frequenza;
  • Benefici legge 104/1992;
  • Collocamento mirato;
  • Cecità – L. 382/1970;
  • Sordità – L. 95/2006;
  • Infortuni sul lavoro;
  • Malattie professionali
Come procedere:
Il primo colloquio è gratuito e senza impegno, utile a valutare preliminarmente la fondatezza della pretesa risarcitoria sotto il profilo giuridico;
Qualora da una prima disamina risultassero i presupposti di fondatezza della pretesa, lo Studio Legale Di Pinto provvederà all’inoltro presso gli Enti Previdenziali della domanda amministrativa a mezzo il proprio Patronato convenzionato (ACLI);
In caso di verbale INPS negativo, lo Studio provvederà a depositare in maniera celere il ricorso e ad assistere con i nostri consulenti medico legali la fase giudiziaria;
I costi della procedura giudiziale verranno pattuiti preliminarmente al deposito del ricorso giudiziale e saranno corrisposti dal Cliente solo a beneficio ottenuto, legando così il compenso al risultato conseguito. La persona interessata potrà contattare lo Studio Di Pinto prendendo appuntamento telefonico, via WhatsApp o via email cliccando sul bottone presente nella Sezione Contatti del presente sito internet, a cui farà seguito una risposta entro 48 ore.
Diritto del Lavoro
Lo Studio Di Pinto presta consulenza ed assistenza per la gestione di tutti gli aspetti del rapporto di lavoro subordinato, parasubordinato e del rapporto di lavoro autonomo.
Nella contrattualistica, lo Studio predispone in stretto contatto con il cliente ogni tipologia di contratto inerente la materia di lavoro. Affianca il cliente nei procedimenti disciplinari in tutte le fasi e lo segue in tutti gli aspetti connessi alla cessazione del rapporto di lavoro subordinato, occupandosi in particolare delle comunicazioni di licenziamento e delle relative procedure.
Cura le relazioni industriali, anche partecipando direttamente alle fasi di negoziazione con i soggetti sindacali.
Lo Studio segue il cliente nelle controversie giudiziali su tutto il territorio nazionale relativamente ai rapporti di lavoro subordinato e autonomo ed ai contratti di agenzia, nonché nel contenzioso per condotte antisindacali.

In materia di Diritto del lavoro, in sintesi, lo Studio si occupa di:
  • Licenziamento;
  • Mobbing;
  • Demansionamento;
  • Richieste di Indennità o differenze retributive;
  • Stesura di Contratti di Lavoro Subordinato o Autonomo;
  • Condotte antisindacali;
  • Applicazione del CCNL di categoria.

Come procedere
Il primo colloquio è gratuito e senza impegno, utile a valutare in via preliminare la fondatezza della pretesa risarcitoria sotto il profilo giuridico.
Qualora da una prima disamina risultassero i presupposti di fondatezza della pretesa risarcitoria, la documentazione passerà al vaglio dei consulenti del lavoro di nostra fiducia per la redazione dei conteggi.
Ultimati i conteggi, lo Studio Di Pinto illustrerà la migliore soluzione per addivenire ad un completo risarcimento del danneggiato sia nella fase pre-contenziosa che nell’eventuale fase giudiziale.
I costi della procedura giudiziale o della fase pre-contenziosa verranno pattuiti preliminarmente e saranno corrisposti dal Cliente solo al termine delle predette fasi, giudiziale o pre-contenziosa.
La persona interessata potrà contattare lo Studio Di Pinto prendendo appuntamento telefonico, via WhatsApp o via email cliccando sul bottone presente nella Sezione Contatti del presente sito internet, a cui farà seguito una risposta entro 48 ore.
Istituti alternativi di risoluzione delle controversie (ADR)
Mediazione civile e commerciale, negoziazione assistita ed arbitrato sono esempi di modi alternativi di risoluzione delle controversie rispetto alla causa in Tribunale, altrimenti chiamati con l’acronimo ADR (Alternative Dispute Resolution).
Le cause in Tribunale hanno tempi molto lunghi, costi e rischi elevati, tutti elementi da tenere in debita considerazione, indipendentemente dal fatto che si ritenga di avere ragione. Mai come oggi, quindi, diventa importante prendere in considerazione modi alternativi di risoluzione delle controversie rispetto alla causa in Tribunale; strumenti che consentano di risolvere la lite con una soluzione soddisfacente per le parti coinvolte, in modo semplice, in tempi brevi, con costi contenuti e, non ultimo, che siano in grado di salvaguardare il benessere psico-fisico della persona e di contribuire a una società più pacifica.
Lo Studio Di Pinto da sempre privilegia i modi di risoluzione delle controversie idonei a perseguire tali scopi, consigliando il Cliente di ricorrere al Giudice solo quando non sia stato possibile risolvere altrimenti la lite.
Lo Studio Di Pinto grazie alla specifica esperienza maturata, rende disponibili i seguenti servizi di assistenza legale in procedimenti alternativi di risoluzione delle controversie:
  • Assistenza legale in procedimenti di negoziazione assistita da avvocato nelle controversie civili e commerciali
  • Assistenza legale quale avvocato di parte in procedimenti di mediazione finalizzata alla conciliazione di controversie civili e commerciali
  • Assistenza legale quale avvocato di parte in procedimenti speciali di conciliazione
  • Assistenza legale quale avvocato di parte in procedimenti di arbitrato
  • Assistenza legale in procedimenti innanzi l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Assistenza legale nei procedimenti innanzi il Garante per la protezione dei dati personali
  • Elaborazione di contenuti giuridici in materia di mediazione e altri modi alternativi di risoluzione delle controversie
  • Attività di formazione in materia di mediazione e altri modi alternativi di risoluzione delle controversie
  • Per Avvocati: co-difesa e collaborazioni in materia di mediazione e altri modi alternativi di risoluzione delle controversie
L’assistenza legale viene prestata senza limiti territoriali.
Risoluzione delle Crisi da sovraindebitamento
Lo Studio Di Pinto, nelle persone dei Soci Antonio e Nicola Di Pinto, opera attivamente per la risoluzione delle Crisi da sovraindebitamento, sia in veste di Gestore della Crisi (avvocati iscritti nello specifico registro ministeriale), sia in veste di consulente dei debitori, siano essi persone fisiche/consumatori o soggetti giuridici non fallibili, per l’accesso alle procedure di cui alla Legge 3/2012.
Lo Studio, infatti, è organizzato al fine di assistere i propri clienti e principalmente ogni privato cittadino, piccolo imprenditore, artigiano, coltivatore e tutti i soggetti non fallibili, per la risoluzione di problematiche connesse al sovraindebitamento ed al pagamento agevolato del debito. La legge infatti introduce per tutti i soggetti non fallibili la possibilità, mediante l’assistenza di professionisti abilitati, di presentare piani di ristrutturazione del debito con pagamento di tutti i creditori, compreso il fisco, a stralcio e con conseguente esdebitazione.
Alcuni esempi di criticità:
  • Per il cittadino/consumatore: esposizione debitoria derivante da rate insolute di mutuo, revoca di finanziamento di banche o finanziarie, pendenza di debiti al consumo, con conseguente pericolo di perdere parte dello stipendio e/o l’immobile di proprietà.
  • Per il piccolo imprenditore/artigiano: esposizione debitoria con le banche per mutui, finanziamenti, fidi e scoperti di conto, contratti di leasing per l’acquisto dei macchinari con rate insolute, debiti verso i fornitori e verso il fisco, con conseguente rischio di chiusura dell’attività e perdita del patrimonio anche personale per l’azione dei singoli creditori.
  • Coltivatori e imprenditori agricoli, con rate insolute di mutui e di finanziamenti per i macchinari, debiti verso i fornitori e verso lo Stato con il rischio di chiusura dell’attività e perdita del patrimonio anche personale per l’azione dei singoli creditori.
Il ricorso a questa procedura, particolarmente rapida ed efficace, consente di bloccare tutte le attività esecutive in corso o in procinto di attivazione da parte di singoli creditori, permettendo, nella gestione dei pagamenti concordati, forte risparmio e la salvaguardia di buona parte del patrimonio. L’eventuale liquidazione dello stesso infatti viene gestita dal debitore e dal professionista incaricato.
I costi per la procedura di ristrutturazione e sistemazione del debito sono di gran lunga inferiori a quelli delle procedure concorsuali ordinarie e rispetto ai costi delle esecuzioni individuali.
Lo Studio Di Pinto è in grado di offrire la tutela completa a partire dall’analisi economica dei debiti (cosiddetta due diligence), la loro consistenza e debenza, avvalendosi di consulenti tecnici esperti e di fiducia, per poi curare la redazione della domanda e tutte le fasi della procedura fino alla sua definizione, curando anche eventuali fasi di contestazione nel corso della stessa. Sono state realizzate importanti esperienze di piani del consumatore ed accordi con i creditori, omologati poi dai Giudici Delegati, che hanno visto il pagamento dei creditori chirografari in percentuale ridotta. Importante è muoversi tempestivamente onde evitare l’aggravio della situazione per le azioni esecutive nel frattempo eventualmente azionate dai creditori.
MISSION
Competenza, professionalità, serietà, dedizione, tempestività, sono i valori fondamentali che lo Studio intende offrire al Cliente, divenendo così una autentica risorsa e una guida, prima ancora che il destinatario di una richiesta di difesa legale.
"Con il giuramento prestato a suo tempo, noi Avvocati ci siamo messi al servizio della Giustizia e della Legalità in qualunque momento ed a qualsiasi costo. Dietro ogni cliente ci sono persone con dei problemi, sì, ma anche e soprattutto con una dignità ben definita e con dei valori meritevoli di tutela".
GALLERY
Il Blog dello Studio

Come procedere
Il primo colloquio è gratuito e senza impegno, utile a valutare preliminarmente la fondatezza della pretesa risarcitoria sotto il profilo giuridico.
Qualora da una prima disamina risultassero i presupposti di fondatezza della pretesa, lo Studio Legale Di Pinto provvederà, preliminarmente, a concordare i compensi con il Cliente.
In presenza dei requisiti previsti per legge è possibile richiedere l’ammissione al gratuito patrocinio civile e penale.
La persona interessata potrà contattare lo Studio Di Pinto prendendo appuntamento telefonico, via WhatsApp o via email cliccando sui pulsanti presenti nella Sezione Contatti del presente sito internet, a cui farà seguito una risposta entro 48 ore.
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Email: info@studioassociatodipinto.it
P.IVA: 06959110724 - Codice Univoco: SUBM70N
IBAN: IT 24 E 030 6941 7251 0000 000 5999
Sede di Trani
Via Cavour, 102
76125 TRANI (BT)
Fax: 0883.887647 / 0883.491870

Sede di Bari
Via Vittime Civili di Guerra, 2 c/o Centro Servizi Fiscali Acli
70132 - BARI (BA)
Cell: 347.8548699 - Avv. Nicola Di Pinto
Cell: 348.8939333 - Avv. Antonio Di Pinto


Avv. Antonio Di Pinto
0883.887647
info@studioassociatodipinto.it
Studio Associato Di Pinto
Studio Associato Di Pinto
Avv. Nicola Di Pinto